Sfatiamo i miti! ma è vero che l'ananas fa dimagrire e riduce la cellulite?

22.05.2018

L'ananas è un frutto esotico che da tempo è riconosciuto da mote persone come un frutto che ha notevoli effetti benefici tra qui quello di far dimagrire e anche la miracolosa capacità di bruciare la cellulite, ma sarà vero?

Partendo dall'inizi facciamo un piccolo excurus su che cos'è l'ananas, l'ananas è un frutto tropicale multiplo perché è formata da tanti piccoli frutti e fa parte della famiglia delle bromeliacee, la pianta raggiunge un metro e mezzo d'altezza; presenta delle foglie coriacee e spinose e al suo interno presenta un serbatoio la cui funzione è quella di raccogliere l'acqua ragion per cui accoglie al suo interne diversi microorganismi da cui ricavano sostanze nutritive.



Pro:

L'ananas contiene la bromelina è un enzima con azione proteolitica utile per la digestione, infatti da alcuni studi è emerso che questa sostanza sia in grado di produrre un azione antiinfiammatoria utile nei casi di ipocloridria.

Il suo effetto drenate e diuretico è sempre dato dalla buona quantità di bromelina presente che migliora anche la fluidità del sangue, per questo è particolarmente consigliato nei casi in cui sia presente la ritenzione idrica.


Contro:


Ma non ha la capacità di ridurre la cellulite, perché molto spesso si confonde e si scambiano le due patologie ma esse sono profondamente differenti, la ritenzione di cui ho già parlato i un precedente articolo è una mal distribuzione dei liquidi intra cellulare e liquidi interstiziali(liquidi presenti tra una cellula e l'altra) mentre la cellulite è una condizione che si presenta quando le cellule adipose si rigonfiano spingendo la parete e per natura strutturale di noi donne crea dei buchi.

La sua quantità moderata di zuccheri darà un effetto ipergliecemizzante e bisognerà fare attenzione a non abusarne in quelle condizioni in cui abbiamo un affaticamento epatico, in quanto la frutta contiene il fruttosio e questa molecola viene smaltita e utilizzata solo al livello epatico, quindi in condizioni di epatopatie bisognerebbe cercare di ridurne il consumo questa è una linea generale che va applicata in per qualunque genere di frutta ma soprattutto quella più zuccherina.

Mentre in altre condizioni patologiche è controindicata come nel caso di un eccesso di acidità gastrica.


Composizione bromatologica:

Ora veniamo ai numeri per 100g di parte edibile abbiamo:

-Carboidrati:10 g

-Proteine: 0.5 g

-Lipidi: /

Microelementi presenti in maggior percentuale:

  • Ferro: 0.5 mg
  • Potassio: 250 mg
  • Vitamina A: 7 mcg
  • Vitamina C: 17 mg

In conclusione purtroppo non abbiamo evidenze scientifiche che attestino che l'ananas faccia dimagrire, ma sicuramente grazie alla sua buona dose di nutrienti e minerali è un valido aiuto in tutti quei casi in cui i liquidi interstiziali siano tropo preponderanti(ritenzione idrica) e a contrastare l'infiammazione, quindi lontano dai pasti aiuta alla regolazione della glicemia.

Ciao a presto!

Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana