Ritenzione Idrica...  Come eliminarla!

03.05.2018

Una delle domande più frequenti che mi viene posta è: come faccio ad eliminare la ritenzione idrica?
Innanzi tutto bisogna differenziarla con la cellulite, perchè la ritenzione idrica è una condizione in cui il ritorno venoso e il sistema linfatico non funzionano bene creando degli edemi(ristagno di liquidi) spazi interstiziali, principalmente localizzato a livello dei glutei e delle caviglie.
Le cause, escludendo tutte le patologie gravi come per esempio: lo scompenso cardiaco o l'insufficienza renale, sono da ricercare nello stile di vita.

Infatti i soggetti più predisposti sono quelli che:
-hanno uno stile di vita inattivo
- consumano grandi quantità di: sodio(sale), alcolici, caffè e fumo
-rimanere in piedi per lungo tempo senza muoversi
-utilizzano spesso: tacchi alti e pantaloni molto stretti


Quindi la terapia si dovrà incentrare eliminando i fattori predisponenti e attuando delle piccole e semplici strategie alimentari.


ATTIVITA' FISICA

Attenzione!! l'attività fisica dovrà essere praticata almeno 3 volte a settimana per minimo 30 minuti. Ma dovrà essere blanda in quanto, un tipo di attività fisica molto impegnativa produrrà molte scorie(acido lattico) che non favoriranno la circolazione ma al contrario a lungo andare peggioreranno la situazione.

Ricordatevi..lo stretching non bisogna mai dimenticarlo!


CONSIGLI NUTRIZIONALI


Preferire i prodotti integrali e gli alimenti ricchi in vitamina C inoltre è essenziale assumere una buona quota di potassio, in quanto è un micronutriente essenziale per favorire il passaggio dell'acqua e quindi un suo corretto passaggio.
Esempio di alimenti consigliati: Kiwi, melone, anguria, banana, finocchi, spinaci, fagioli, fave, piselli, mandorle e noci.

Alla prossima...spero di esservi stata utile per tutte le informazioni o domande sul tema contattatemi.

Hai bisogno di contattarci?